MArCHESTORIE 2024

MArCHESTORIE 2024

“Rotte poetiche marchigiane e mediterranee” è il titolo del Festival MarcheStorie 2024 a Cupra Marittima, che si apre con il concerto di Moni Ovadia insieme ai suoi quattro musicisti mercoledì 4 settembre alle ore 21 presso il Parco Archeologico. 

Il Festival Regionale Marchestorie 2024, ideato dall’Assessorato alla Cultura della Regione Marche con l’intento di raccontare la regione attraverso le storie, i racconti e le tradizioni dei 79 suggestivi borghi selezionati, ha come tema “Marche, il dono dell’infinito”, per celebrare la ricca tradizione poetica e culturale della regione e testimoniare il profondo legame tra i poeti marchigiani e i loro borghi.

Itinerari culturali ed enogastronomici, serate dedicate alla poesia e arricchite da video e musica, attività ludico-didattiche e sportive nautiche alla scoperta del suggestivo Borgo di Marano e delle bellezze paesaggistiche cuprensi.

 

Qui il link al programma sfogliabile

 

 

 

 

 

Cultural and food and wine itineraries, evenings dedicated to poetry and enriched with videos and music, recreational, educational and nautical sports activities to discover the suggestive village of Marano and the scenic beauty of Cupra.