Bandiera Lilla - Lilac Flag
Dal 2021 Cupra Marittima è il secondo comune Piceno a garantirsi il riconoscimento del progetto dedicato all'accessibilità
Il progetto “Bandiera Lilla” è nato nel 2012 con l’obiettivo di favorire il turismo da parte di persone con disabilità, premiando e supportando quei Comuni che, con lungimiranza, prestano una particolare attenzione a questo target turistico.
Grazie all’apporto prezioso dei tecnici e alla sensibilità dell’amministrazione e in particolare alla presenza di specifici spazi in spiaggia libera, con passerelle fino al limite permesso e la presenza della sedia Job con libero utilizzo da parte di tutte le persone con disabilità, il Comune di Cupra Marittima è stato il secondo comune della costa picena in assoluto a ricevere il riconoscimento. Riconoscimento che rappresenta non un punto di arrivo ma di partenza che, con i progetti in atto e le migliorie attivate, delinea l’avvio di un modello di lavoro volto al costante miglioramento sia dell’esistente che del nuovo.
Since 2021 Cupra Marittima has been the second municipality in the Piceno area to be recognized for its accessibility project.
The “Bandiera Lilla” (Lilac flag) project was launched in 2012 with the aim of promoting tourism for people with disabilities, rewarding and supporting those municipalities that, with foresight, pay particular attention to this tourist target. Thanks to the valuable contribution of technicians and the sensitivity of the administration, and in particular to the presence of specific areas on the public beach, with walkways up to the permitted limit and the presence of Job chairs that can be used freely by all people with disabilities, the municipality of Cupra Marittima was the second municipality on the Piceno coast to receive the recognition. This recognition represents not a point of arrival but a starting point which, with the projects underway and the improvements implemented, outlines the launch of a working model aimed at the constant improvement of both the existing and the new.